lunedì 31 agosto 2015

ANCHE BASTA

Come mai un bel giorno ti trovi a pronunciare frasi, frasette e simil abbozzi verbali che hanno poco senso nella lingua italiana ma, improvvisamente, grande diffusione ...e ti senti alla moda, inserito nel contesto sociale solo al semplice pronunciarle......
Ecco un breve, ma fatto con il cuore, dizionario dei più (ahimè) diffusi modi di dire di oggi VOLUTAMENTE IRONICO (L'IRONIA SALVA sempre)....breve perché sto per terminare la versione più lunga di cui vi do un assaggio..
"Anche no": espressione letterale, mutata dalla più diffusa negazione "NO", spesso accompagnata da una gestualità caratterizzata da apertura delle braccia. L'espressione è sovente usata per esprimere il proprio disappunto su un concetto , su un evento che non è di gradimento del soggetto parlante e ancor più per sottolineare una certa noia nei confronti del viver;
"Anche basta": simil al precedente ma usata per evidenziare una situazione sentita come particolarmente pesante per il soggetto che la pronuncia;
"Non è cosa": espressione di disapprovazione che il soggetto usa per prendere le distanze da un evento che non incontra il suo gradimento;
"Ci sto dentro": modo di dire, sembra di origine nordica, usato dal soggetto per far sapere di avere il controllo di una o più situazioni;
"A nastro" " A bomba", " A struscio": espressioni, leggermente diverse per origine geografica ma tutte usate come avverbi di quantità, evoluzione del nostro "tanto";
"Apericena": termine di uso comune per indicare la particolare usanza di lasciare la propria dimora per incontrare amici con cui condividere un pesante aperitivo o una leggera cena (da qui l'indecisione del termine..)..leggesi anche: modo per stare fuori casa anche dopo i 45 anni e far credere al coniuge di andare a un breve aperitivo che però sarà abbastanza saziante quindi " Non mi aspettare per cena, dormi pure che arrivo!":
"Bella zio": esclamazione di gioia e/o entusiasmo usata per sottolineare la buona riuscita di un evento. Espressione di origine incerta.
"Ciau": evoluzione fonetica della normale espressione di saluto "ciao". Il soggetto che la pronuncia è portato a chiudere la bocca in simil atteggiamento di chi sta per baciare tecnica usata per allungare il suono della vocale "u" il che rende il salutar, a loro dire, simpatico e di moderna usanza ..tradotto si sentono toghi....
Un piccolo assaggio...di questo antivocabolario che tanto rende modernamente tosti....
Intanto ciao....con la O!!!!!!!!!!!!!!!!!!

giovedì 27 agosto 2015

Risplendere


Genitori al mare

Come ogni estate mi si ripropone il triste spettacolo offerto da tutta quella pletora di genitori che,non essendo abituati a stare con i figli durante l'anno si ritrovano a scoprirsi,non solo dagli abiti cittadini, ma anche dagli abiti formali e si ritrovano oltre che manager,dipendenti,commercianti professori,scienziati,donne in carriera ANCHE GENITORI....ebbene si' siete anche mamma e papà !Ecco allora vederli già dopo il primo giorno di mare nervosamente intolleranti al figlio/a che,normalissimamente, chiede di giocare ...esigenza primaria e sacrosanta per un bimbo  ..ma che indispone gli impreparati genitori che si innervisicono perche'il figlio ha fatto uscire l'acqua dal secchiello o perché non si è soffiato il naso o perché stanco di stare seduto al sole in attesa che la mamma finisca di abrustolirsi sotto il sole (convinta per altro di diventare più attraente agli occhi del marito che ,ignaro, si guarda intorno imbambolato da nuove curve sconosciute...)...che tristezza vedere come molti genitori non sappiano o ,peggio ancora,non sentano la voglia di giocare con i loro figli..entrando nel loro mondo senza la pretesa del contrario..che tristezza vedere che questi genitori non sanno propoporsi con dolcezza ai loro figli ,ignorando l'importanza anche del tono della voce ..la DOLCEZZA CHIAMA DOLEZZA il nervosismo chiama nervosismo..se sapessero quanta forza hanno il tono di voce pacato, una frase amorevole un gesto affettuoso,un complimento che aumenti l'autostima del figlio..se solo lo sapessero...se solo sapessero che i messaggi negativi trasmessi ai figli con frasi dure,aggressive non faranno altro che indebolire la personalità del figlio  che,una volta immagazzinati nella sua mente subconscia, diventeranno delle 'verità" e plasmeranno inconsciamente il carattere del figlio...un mio umile consiglio :usate dolcezza con i vostri figli riempiteli di complimenti ,fateli sentire amati..sorridete...

martedì 25 agosto 2015

Amarsi..

Quante volte mi sono preoccupata di dare amore agli altri? sempre..Quante volte ho amato veramente me stessa? mai...può sembrare ovvio insignificante ammettere ciò ma non sappiamo quanto questo amore negato indebolisca il nostro fisico..non parlo ora e non parlerò mai di salute nel senso scientifico ..per quello ci sono gli addetti ai lavori..ma vorrei solo invitarvi in un mio percorso dove le emozioni fanno da protagoniste..per capire che ,lavorando sulle emozioni qualcosa può cambiare..in meglio..

partiamo da un presupposto..

Si parte sempre dll'inizio o almeno è quello a cui siamo abituati..quanto meno per quel bisogno di certezze che ci caratterizza..allora partiamo dall'inizio..mi chiamo Maria Cristina sono prima di ogni cosa definizione concetto sono mamma..poi sono anche laureata in legge e ho conseguito una seconda laurea in criminologia faccio anche parte dell'associazione  scientifica anticrimine lavoro anche in televisione come conduttrice di trasmissioni di intrattenimento..sono anche altro ho fatto anche altro ma non mi va di compilare righe su righe su quello che sono ma su quello che intendo fare ora..perché credo nel QUI ed ORA...ed è per questo che sono qui per tracciare orme del mio passaggio che farò insieme a voi...

Un nuovo spazio virtuale per te

Benvenuti in questo nuovo spazio virtuale aperto a te a tutti voi per sopravvivere a questa vita ..uno spazio fatto di semplici consigli leggermente impegnati o impegnati leggermente..uno spazio per ascoltarti...